Amore è... la mia storia e la tua storia

Come la nostra storia individuale si incontra con la storia dell'altro nella relazione di coppia

 

Docente: Conny Leporatti
Nell'anno accademico 1987/1988 si laurea con il massimo dei voti e la lode ed inizia la sua attività in qualità di consulente e di formatrice. A seguito della legge 56/89 che individua e norma la professione di Psicologo in Italia, si iscrive all'Ordine degli Psicologi della Toscana, al n. di ordine 2265. Successivamente consegue la Specializzazione in Psicoterapia Familiare con il massimo dei voti e la lode. Nel 1991 consegue il Corso di Perfezionamento in Fondamenti di Didattica ed intensifica la sua attività di formatrice. Nel 1996 consegue la Specializzazione in Psicoterapia Familiare con il massimo dei voti e la lode. Nel 1996 fonda il Centro Co.Me.Te. Di Empoli (Consulenza psicogiuridica – Mediazione familiare – Psicoterapia individuale, di coppia e familiare), oggi Agenzia Formativa Accreditata Regione Toscana. Ad oggi i Centri Co.Me.Te. Sono 36 in tutta Italia e fanno parte dell'Associazione Culturale Nazionale Co.Me.Te.. Consulente NATO per i Disturbi Post-Traumatici da Stress. Negli anni '90 ha messo a punto la tecnica dell'uso di immagini d'arte in psicoterapia, presentata a Congressi Nazionale e Internazionali ed ora utilizzata in 29 Paesi del Mondo da Psicoterapeuti a orientamento sistemico. Docente nel Master di Psicopatologia Forense e Criminologia, Università degli Studi di Firenze. Consulente Uffici Giudiziari (Albo Periti Tribunale di Firenze). Svolge attività clinica con minori, coppie e famiglie. Relatore a Congressi Nazionali e Internazionali. Componente del Direttivo Nazionale AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici).

Leggi tutto

 

OBIETTIVI

La giornata mira a far conoscere diversi stili di funzionamento all'interno della coppia e le influenze che ciascuno di noi porta nella relazione a seguito delle esperienze e delle interpretazioni che abbiamo fatto quando eravamo nella nostra famiglia di origine.

Questa consapevolezza ci consente di sviluppare una serie di attenzioni utili alla realizzazione di una vita di coppia più serena aiutando la reciproca crescita di entrambe i partner

CONTENUTI

Test: “Qual è il tuo stile di comunicazione, più emotivo o più razionale?”

Ma è vero che si comunica sempre?

Esercitazione: “le posizioni percettive”

Le “8 regole vincenti e concrete” della comunicazione efficace

“L’inizio fu il verbo!”. La Grammatica Trasformazionale

Esercitazione: come “ristrutturare” le parole limitanti del linguaggio verbale

Come gestire le emozioni

Esercitazione: “Hai informato il tuo viso?”

Sentire, Ascoltare, Ascolto Attivo. I 3 livelli dell’attenzione 

Esercitazione: “Perché abbiamo due orecchie ed una bocca?”

---

dove: BOLOGNA

data: DOMENICA 05/02/2017

costo: € 150,00 (giornata intera)

Info e Prenotazioni: 345 218 3214

PER INFORMAZIONI: eventi@cambiamenti.cc